Così come citato all’Art. 12 comma 1 dello Statuto del Centro Servizi Culturali, sono ammessi al Centro Servizi Culturali le Associazioni Culturali che hanno come finalità principale e sostanziale quella di produrre attività culturali senza fini di lucro.
Sono escluse le Società e gli Enti economici.
Le Associazioni per essere riconosciute tali, devono essere formate da almeno nove soci e devono svolgere la loro gestione attraverso uno Statuto, che prevede regole democratiche di elezione dei responsabili e dei rappresentati.
L’ammissione e la sospensione delle Associazioni viene stabilita entro il 15 gennaio di ogni anno.
Al tal fine le Associazioni che chiedono di aderire al Centro Servizi Culturale devono presentare:
1) Richiesta di ammissione in carta semplice indirizzata al Presidente del Centro Servizi Culturali “E. Schembari”;
2) Atto Costitutivo o Statuto vigente dell’Associazione, registrato dal Notaio, cui devono far parte almeno nove soci e in cui è evidenziato il nome del Presidente dell’Associazione;
3) L’Associazione deve essere costituita formalmente da almeno un anno e deve aver svolto almeno due iniziative a carattere culturale e non a scopo di lucro, deve essere allegato quindi, un breve curriculum delle attività svolte dall’Associazione e, facoltativo locandine, inviti o altro, attestanti le iniziative culturali avvenute.